
Yolo ha perfezionato oggi l’acquisizione del 51% del capitale sociale di AllianceInsay, broker attivo nella distribuzione indiretta a concessionari auto di prodotti e servizi assicurativi per il ramo danni del settore automotive. In una nota viene specificato che l’operazione si è conclusa “a seguito del positivo completamento della procedura golden power presso la presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’avveramento di tutte le rimanenti condizioni sospensive”. Il corrispettivo iniziale per l’acquisizione, pari a circa 1,1 milioni di euro, è stato confermato così come le condizioni di pagamento.
Con questa operazione, Yolo mira a rafforzare la propria offerta su un mercato, quello dell’automotive, in cui gli investimenti in innovazione tecnologica verso una mobilità intelligente rappresentano il principale driver per la crescita dei prossimi anni. In particolare, la diffusione di auto interconnesse ed elettriche sta aprendo numerose opportunità di business per l’industria assicurativa chiamata a progettare nuovi prodotti e servizi personalizzati, di durata temporanea e direttamente collegati all’uso effettivo del veicolo.
Le due società metteranno a fattor comune i rispettivi modelli operativi e quelle distributive con l’accelerazione dei piani di sviluppo di “Yolo Insurance Network”, la piattaforma dedicata ad agenti e broker lanciata nell’aprile scorso. In questo modo Yolo potrà raggiungere un target di utenza nuovo composto dai car dealer.
“Con quest’operazione, grazie alle competenze tecnologiche e all’organizzazione distributiva di AllianceInSay, Yolo può accelerare la crescita nel phygital – ha affermato Gianluca De Cobelli, co-founder e ceo di Yolo – Continuiamo intanto a lavorare, in Italia e all’estero, sulle altre direttrici del piano di sviluppo: l’incremento dell’offerta di prodotti assicurativi digitali; l’ampliamento e la diversificazione delle partnership con banche, compagnie e altri player per la distribuzione di prodotti assicurativi. Nel 2023 abbiamo già definito due nuovi importanti accordi, con Banco Desio e con Santa Lucìa, primario gruppo assicurativo spagnolo. Puntiamo a una crescita progressiva e sostenibile, sia organica sia, laddove si presentassero le opportunità, per linee esterne”.
“Questa operazione eÌ di notevole rilevanza strategica per AllianceInsay, che intende consolidare la propria leadership nel settore automotive, estendendo il proprio modello di business in nuovi canali distributivi e ampliare allo stesso tempo il proprio raggio di azione in tutto il territorio nazionale – ha dichiarato Antonio Villecco, coo di AllianceInsay – Grazie al contributo di Yolo contiamo, inoltre, di rendere ancora più efficiente il nostro approccio digital oriented nella distribuzione dei servizi assicurativi al fine di garantire ai nostri business partner soluzioni sempre più performanti sotto ogni aspetto, in linea con le esigenze di un mercato dinamico e in continua evoluzione. Abbiamo chiaro il nostro ruolo e siamo pronti a fare la nostra parte nel consolidamento delle strategie di sviluppo del Gruppo”.
Yolo Group è stata assistita dallo studio legale Advant Nctm, nelle persone di Eleonora Sofia Parrocchetti e Vittoria Belcuore. Il venditore è stato assistito da Andrea Messuti, Paolo Vitaloni e Cecilia Stefanelli dello studio legale LCA.
Infine, Yolo ha comunicato di aver nominato, con decorrenza dal 1 Marzo 2023, Roberta Pazzini quale Investor Relator Manager della società.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI