viitsima,-parole-dal-mondo:-il-sentimento-di-pigrizia-che-accompagna-le-giornate-piovose

Nel nuovo appuntamento della rubrica Parole dal mondo Viitsima, un termine proveniente dalla lingua estone che ben descrive quel sentimento di pigrizia che, spesso, affiora durante le giornate fredde e piovose.

Viitsima il verbo estone che descrive la pigrizia invernale

Viitsima
Credits – illibraio.it

Questo termine può annoverarsi nell’elenco delle parola intraducibili che non hanno corrispettivi semantici nelle altre lingue. Nello specifico, Viitsima è un vocabolo che non possiede una traduzione diretta e si riferisce a una sorta di ”fastidio” provato in alcune circostanze o contesti. Questa parola estone potrebbe rendersi, a livello semantico, in riferimento all’essere disposti a prendersi la briga di fare qualcosa. La sua etimologia è abbastanza arcaica, in quanto deriva dal dal protofinnico  viiccidäk , ovvero  l’antenato comune delle lingue finniche ,quindi la lingua finlandese ed estone.

Viitsima è quindi un verbo che significa, sostanzialmente, avere voglia di (fare qualcosa), prendersi la briga di (far qualcosa) essere disposto a fare uno sforzo, o essere disturbato. Nel caso in questione, questa particolare parola intraducibile designa la scarsa voglia di uscire dal letto, dalle coperte calde o dalla propria zona di relax e confort perché magari fuori piove p fa troppo freddo e, quindi, si preferisce rimanere in casa senza dover affrontare le intemperie della stagione invernale in un’atmosfera calorosa e accogliente o per dirlo con un’altra bellissima parola intraducibile, Hygge.

Il sostantivo danese, diventato una vera e propria filosofia di vita, descrive la serenità quotidiana; una sorta di appagamento che si estende a lungo termine riflettendosi sulla creazione di ambienti accoglienti, gesti semplici come stare seduti davanti al camino a leggere o preparare una torta, azioni da svolgere che ben rientrano nelle routine invernali, dove si persegue e si brama il calore della casa e il tepore.

Viitsima è quindi quel termine adatto da utilizzare quando durante una grigia giornata piovosa, LA sonnolenza, la pigrizia e l’inerzia obbligano, inconsciamente, a rimanere sdraiati sul divano per godersi la quiete della stagione invernale.

Stella Grillo

Seguici su Google News

Photo of Stella Grillo

Stella Grillo

Io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li do falsi, o comunque cerco sempre di cambiarli da una volta all’altra. Mi chieda pure quello che vuol sapere e glielo dirò. Ma non le dirò mai la verità, di questo può star sicura. Italo Calvino