
Se siete appassionati di Royal Family, la prima tappa durante la vostra visita a Londra è sicuramente Buckingham Palace (per visite: www.rct.uk) la residenza ufficiale di re Carlo III. Poi prendete il treno e raggiungete il castello di Windsor (www.rct.uk). Entrambi sono aperti al pubblico e d’estate si possono visitare alcune stanze della residenza londinese normalmente chiuse ai comuni mortali.
Ma i reali hanno ben più di due residenze dove soggiornare, in parte sotto la gestione della Crown Estate e in parte di proprietà diretta del re. Le prime sono del re Carlo solo durante il suo regno, quindi non può venderle, ma riceve il 25% delle entrate per pagare le sue attività e i lavori di ristrutturazione.
Le dimore di Re Carlo III
Sono 20 quelle dove effettivamente i reali vivono e trascorrono le feste.
Prima di essere re, l’allora principe Carlo e Camilla, duchessa di Cornovaglia, risiedevano a Clarence House a Londra, con altre case tra cui Highgrove House nel Gloucestershire, Birkhall nella tenuta di Balmoral e Llwynywermod in Galles. Ma Charles ha anche Tamarisk House, una casa sulle Isole di Scilly, che ora si può affittare.
La famiglia reale ha residenze in tutti e quattro gli angoli del Regno Unito. Il castello di Balmoral, nell’Aberdeenshire, la grande tenuta scozzese dove la regina Elisabetta II trascorse i suoi ultimi giorni, riaprirà le sue porte prima dell’incoronazione di re Carlo III questa primavera( info su balmoralcastle.com). Il castello è attualmente proprietà privata del monarca e non fa parte della Crown Estate. Qui vicino si trova anche il Craigowan Lodge, dove i regnanti soggiornano quando il castello è aperto ai turisti e dove vengono alloggiati gli ospiti illustri in visita. Questa villa con 7 camere da letto dista solo 1,6 km dal Castello ed era il luogo preferito dal principe Carlo e la principessa Diana. Il castello di Hillsborough è invece la residenza ufficiale della regina e della famiglia reale quando visitano l’Irlanda del Nord.
Le Dimore dei Figli
William e Kate Middleton hanno lasciato Kensington Palace (che si può visitare) per trasferirsi nell’Adelaide Cottage, che si trova nel parco del Castello di Windsor, dove la Regina ha vissuto a tempo pieno dal marzo 2020. Harry e Meghan invece hanno lasciato Frogmore Cottage, di cui si è tanto parlato per gli altissimi costi di ristrutturazione (è aperto alle visite solo tre giorni all’anno, www.rct.uk). A loro è stata offerta la possibilità di usare la suite a Buckingham Palace. Il cottage andrà al fratello Andrea, che a sua volta dovrà lasciare la Royal Lodge Mansion di Windsor, una sontuosa residenza di 30 stanze che ha occupato per vent’anni. Sembra infatti che presto la residenza andrà a William e Kate, un po’ stretti nel cottage di sole 4 stanze.
Gli altri fratelli di Carlo
La principessa reale Anna ha due dimore a Gatcombe Park e St. James’s Palace e il conte di Wessex Edoardo con la moglie Sophie risiedono presso Bagshot Park.
Sfoglia la gallery sopra per vederle