
Il fumettista ci ha lasciato lo scorso 13 febbraio a seguito di un’insufficienza cardiaca acuta.
Pubblicato: Lunedì 20 Febbraio 2023 11:06
Il mondo dei fumetti piange la scomparsa del leggendario Akira Matsumoto, in arte Leiji, pluripremiato autore di Capitan Harlock e tanti altri capolavori, tra cui Galaxy Express 999 e La corazzata Yamato. L’uomo è morto alle ore 11:00 dello scorso 13 febbraio, all’età di 85 anni, a causa di un’improvvisa emergenza medica legata a un’insufficienza cardiaca acuta. La scomparsa è stata annunciata solo poche ore fa dalla moglie Miyako Maki, che ha tenuto il funerale in forma privata a Tokyo, pochi giorni dopo il decesso.
Akira Matsumoto nasce nel 1938 a Kurume, una città del Giappone situata nella prefettura di Fukuoka, e debutta come artista di manga all’età di 15 anni con Cronache avventurose (1953) e Le avventure di un’ape (1954). Dopo aver completato le scuole superiori, diventa fumettista a tempo pieno, e inizia a lavorare su manga shojo (NdR. indirizzati principalmente a un pubblico femminile) con uno pseudonimo. Nel 1965 adotta formalmente il nome di penna Leiji Matsumoto, che lo avrebbe accompagnato per tutta la carriera, e successivamente inizia a lavorare su opere ormai divenute cult tra cui La corazzata Yamato, Capitan Harlock e Galaxy Express 999.
Leiji Matsumoto ha visitato per l’ultima volta l’Italia nel 2019, quando fu ospite a Torino per presenziare a una manifestazione in suo onore presso il Museo Nazionale del Cinema. In quella occasione, l’autore collassò a causa di problemi di salute legati a una polmonite, e venne ricoverato all’ospedale Molinette per qualche giorno. Venne dimesso il 4 dicembre, quando tornò in Giappone senza alcun problema fisico.
— ライブドアニュース (@livedoornews) February 20, 2023