san-valentino:-venti-cene-romantiche-in-venti-citta-italiane

A meno che l’alternativa non sia una romanticissima cena a casa con lume di candela e una buona bottiglia di bollicine con cui brindare, l’idea migliore per festeggiare il San Valentino rimane una e una sola: prenotare un tavolo in un ristorante romantico.

Non a caso, i locali di tutta Italia propongono cene a tema, da quelle con i piatti afrodisiaci a quelle che, più romanticamente, mettono al centro della proposta fiori rossi e dessert dedicati all’amore. Non sempre serve indebitarsi: esistono anche cene di San Valentino più informali, e ormai si trovano menu dedicati agli innamorati anche nei pub e nelle pizzerie. E poi – perché no? – una cena in un ristorante d’occasione, come uno stellato Michelin, può essere un bel regalo da farsi reciprocamente il 14 febbraio, senza scadere in inutili banalità o in regali cuoriciosi e stucchevoli. Quindi, prendete nota: qui di seguito trovate alcune delle proposte di menu di San Valentino più interessanti che abbiamo trovato in venti diverse città italiane, da Nord a Sud.

  • È una cena da mille e una notte quella proposta dallo stellato Idylio by Apreda al The Pantheon Iconic Rome Hotel....

    Roma, Idylio by Apreda

    È una cena da mille e una notte quella proposta dallo stellato Idylio by Apreda al The Pantheon Iconic Rome Hotel. L’Executive Chef Francesco Apreda ha pensato a uno speciale menu che viaggia nei sapori dei suoi ricordi, tra la Campania e le spezie oltreoceano di Mumbai e New Delhi. Sei portate che vanno dal Dal risotto all’astice con caffè speziato alle bavette di manzo alla brace con salsa di ostriche e anice nero. Prezzo: 180 euro a persona.

  • Venezia, AB – il lusso della semplicità

    Il ristorante di Alessandro Borghese, nello storico palazzo del Cinquecento Vendramin Calergi a Venezia, propone una serie di piatti dedicati all’amore. C’è il Pink Lagoon, che omaggia Venezia, la più romantica delle città, e c’è l’“Opposites Attract”, creazione che celebra la bellezza della diversità degli opposti, che si uniscono in nome dell’amore. Il costo della cena è 200€ a persona, wine pairing incluso.

  • Ventimiglia, I Balzi Rossi

    Lo chef una stella Michelin Enrico Marmo ha pensato per San Valentino un menu di sei portate costruito intorno ai prodotti attualmente di stagione nell’Azienda Agricola Ascheri di Ventimiglia. La scelta fatta dal ristorante è diversa da quella di tante altre realtà. “L’amore che si celebra in questa festa abbiamo deciso di riproporlo fuori dal piatto, in un bouquet con rosmarino, lavanda, ulivo e rose, che faremo trovare come omaggio su ciascun tavolo e che daremo la possibilità di portare via a chi lo desidererà”. Prezzo: 110 euro.

  • Aosta, Paolo Griffa al Caffè Nazionale

    Una sala intima, tra le più belle e romantiche d’Italia, e un menu pensato appositamente dallo chef Paolo Griffa per la serata di San Valentino: tra i piatti – che conoscendo lo chef saranno realizzati per stupire – c’è anche un omaggio a “Lilli e il Vagabondo”, indimenticabile film Disney in cui i due cagnolini si smezzavano romanticamente uno spaghetto. Poi c’è la Viola (patata, cavolo e fiori), la tartare di capasanta con arancia rossa e finocchi, il black cod con gamberi rossi, il filetto alle Wellington e un dessert “tra le nuvole”. Prezzo: 150 euro.