Samoiedo: aspetto, carattere, educazione di questo cane

samoiedo:-aspetto,-carattere,-educazione-di-questo-cane

Il Samoiedo è una razza canina di origine siberiana allevata sin dall’antichità dai pastori di renne che trovavano in questo cane un valido aiutante anche nel traino della slitta. Scopriamo meglio le origini e le peculiarità del Samoiedo con questa guida dedicata.

Samoiedo: tutto su questo cane che sembra sempre sorridere

Da dove viene il Samoiedo

‘Samoiedo’ è il nome di una razza canina di origine nordeuropea che deriva da un antico popolo nomade siberiano – i Nenci della Tundra – dedito alla pastorizia. Le origini di questo cane dal soffice e vaporoso pelo sono davvero antiche, quanto la sua storia. Si narra, infatti, che i Nenci utilizzavano il Samoiedo non solo per trainare le slitte e badare alle renne, ma anche per scaldarsi nelle gelide notti siberiane. All’epoca, il Samoiedo che accompagnava questi pastori era di colore nero e non bianco come selezionato più tardi in Gran Bretagna.

Più tardi, dopo la Rivoluzione d’ottobre, gli esploratori artici importarono in Europa e in Nord America alcuni esemplari di Samoiedo che si diffusero rapidamente in tutto l’occidente come cani nordici da slitta. Una curiosità: Etah è il nome di una femmina di Samoiedo che guidò la spedizione di Roald Amundsen alla scoperta del Polo Sud.

Anticamente, la purezza della razza Samoiedo non era ancora ben delineata. Fu solo nel 1896 grazie ai coniugi inglesi Kilburn-Scott che si arrivò alla nascita del moderno Samoiedo. Dopo una lunga e paziente selezione tesa soprattutto a produrre una razza canina da esibizione e dal colore bianco puro, nacque il Samoiedo che tutti noi conosciamo.

Scopri: Le razze di cani più belle e interessanti del Mondo

Samoiedo aspetto e dimensioni

Come è facile desumere dalla sua vocazione di cane da slitta, il Samoiedo è un cane forte e possente. La sua prestanza fisica è innata, così come l’eleganza e l’agilità sottolineata da un portamento davvero impeccabile. In quanto cane nordico da traino, resiste bene alle intemperie e al freddo più pungente, grazie anche al suo bel mantello di pelo bianco foltissimo.

Altri cani nordici da slitta:

Il Samoiedo è una cane di taglia medio-grande. I maschi infatti raggiungono dimensioni di 57 cm al garrese per 20-30 kg di peso; le femmine si fermano a 53 centimetri al garrese per 20 kg al massimo. Come detto, il corpo è forte, la muscolatura ben sviluppata e le zampe potenti e scattanti. Il mantello è bianchissimo, molto vaporoso e particolarmente folto intorno al collo.

samoiedo
Il samoiedo è un cane che sembra sempre sorridere!

Gli occhi solitamente scuri conferiscono al cane Samoiedo uno sguardo intenso e penetrante. L’espressione, tuttavia, è gioviale e allegra poiché gli angoli della bocca e la forma degli occhi lo fanno sembrare sempre sorridente. Ed proprio da questa caratteristica che deriva la cosiddetta espressione ‘sorriso del Samoiedo’.

Altra caratteristica distintiva della razza è la coda foltissima, lunga e con la tipica incurvatura ad appoggiarsi sulla schiena. Tutto ciò lo rende un cane da compagnia esemplare, nonché una star fissa nei più prestigiosi concorsi di bellezza.

Samoiedo carattere ed educazione

I cani di Samoiedo sono amichevoli e affabili, più inclini al gioco che alla guardia. Ciò vuol dire che sono ottimi compagni per i bambini e per gli altri animali domestici, quasi mai aggressivi o sospettosi, anche nei confronti degli estranei. Obbediscono facilmente al padrone dando prova di grande docilità e capacità di ascolto.  Tendono a intrattenere con gli umani un rapporto affettivo davvero speciale e profondo, sopratutto con i bambini. Vista la loro propensione al contatto umano, questi cani non sono certo indipendenti o solitari. Al contrario, necessitano di tante attenzioni e cure. Tuttavia, il posto migliore per allevare un Samoiedo è sicuramente un bel giardino.

Si tratta di un compagno fedele e affidabile, molto intelligente, tanto da sembrare in certi casi cocciuto. In realtà mostra rispetto per tutti i componenti della sua famiglia, ma diventa un po’ permaloso se lasciato in disparte.

L’educazione dovrà essere costante e regolare nei tempi e nei modi d’azione, sin da cucciolo. Il cucciolo avrà  bisogno di seguire un’alimentazione sana, cure veterinarie regolari e tanto gioco e vita sociale all’aria aperta. In tal senso, i primi anni di vita saranno fondamentali per forgiare il carattere del cane e fargli conoscere il mondo circostante. Occorrerà garantirgli ogni giorno un tempo sufficiente per una corsa al parco di almeno un’ora e prendersi cura di ogni aspetto della sua vita sociale richiederà impegno e costanza. Ricordate che non è un cane da appartamento. Come tutti i cani da slitta, infine, si adatta difficilmente alla conduzione a guinzaglio.

samoiedo
Un cane che non passa inosservato.

Samoiedo prezzi

Sapete che adottare un cane in un canile è la soluzione migliore. Ciononostante, per chi sta cercando un cucciolo di Samoiedo con cui dividere la vita, ecco alcuni informazioni utili. Il prezzo di un cucciolo di Samoiedo varia tra i 1000 e 1200 euro. Ricordate che il Samoiedo appartiene al Gruppo FCI 5 dei cani tipo Spitz.

Approfondimenti utili

Leggi anche:

Potrebbero interessare anche i Terrier, bassotti e altri cani da caccia:

Photo of Erika Facciolla

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all’età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un’infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi