Prossimi Concorsi Ministero della Giustizia – Tutti i bandi in arrivo nel 2021 .
Oltre ai concorsi banditi dal Ministero della Giustizia nel 2020, ci sono nuovi Prossimi Concorsi Ministero della Giustizia in arrivo nel 2021.
Infatti, grazie alla Legge di Bilancio 2021 sono arrivate numerose informazioni sui nuovi bandi previsti per il Ministero della Giustizia, che analizzeremo in questo articolo.
Concorsi Ministero della Giustizia 2021 – Quali sono i posti previsti
Il Ministero della Giustizia è autorizzato a procedere con numerose assunzioni sia a tempo determinato che indeterminato.
In particolare, riguarderanno i seguenti settori:
– Personale amministrativo non dirigenziale;
– Magistratura;
– Amministrazione Penitenziaria;
– Giustizia Minorile.
La nuova Legge di Bilancio autorizza il Ministero della Giustizia all’assunzione a tempo indeterminato – durante il 2021 – di 3.000 unità di personale amministrativo non dirigenziale, così ripartito:
– 1.500 unità di Area II-F1;
– 1.200 di Area II-F2;
– 300 unità di Area III-F1.
Inoltre, sono previste ulteriori assunzioni a tempo determinato, infatti il Ministero della Giustizia è autorizzato ad assumere, altre 1.080 unità di area II/F1, con un contratto della durata non superiore a 12 mesi.
Sì, la Legge di Bilancio 2021 prevede anche l’assunzione da parte del Ministero di magistrati ordinari vincitori di concorso già bandito alla data di entrata in vigore della legge di bilancio, nei limiti della vigente dotazione organica.
I prossimi Concorsi Ministero della Giustizia prevedono 200 posti per l’Amministrazione Penitenziaria, destinati a far fronte alle rilevanti scoperture di organico.
Infatti, il Ministero è autorizzato a bandire concorsi per:
– 70 posti nell’Area III posizione economica F1;
– 10 posti nell’Area II posizione economica F3;
– 120 posti nell’Area II posizione economica F2.
Per il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità sono stati autorizzati concorsi per 80 unità di personale, di cui;
– 35 da inquadrare nell’Area III posizione economica F1;
– 45 nell’Area II posizione economica F2.
La Legge di Bilancio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 Dicembre 2020.
Inoltre, puoi leggerla cliccando qui.
L’articolo 162 della Legge di Bilancio 2021 prevede l’istituzione dei Poli Territoriali Avanzati, già menzionati nella Riforma dei Concorsi.
Infatti, queste strutture permetteranno lo svolgimento in modalità decentrata e digitale dei concorsi unici e saranno 150 tra tutte le regioni.
Inoltre, per la ricerca delle sedi in cui far sostenere le prove, il Dipartimento della funzione pubblica stipulerà accordi con:
– Agenzia del Demanio;
– Agenzia per i beni confiscati alla mafia;
– altre amministrazioni titolari di idonei beni immobili.
Infine, per maggiori informazioni sui Poli Territoriali Avanzati e sulle altre modifiche della Riforma dei Concorsi, ti invitiamo a leggere la nostra guida apposita.
Prossimi Concorsi Ministero della Giustizia 2021 – Come iniziare a studiare
Abbiamo numerosi strumenti didattici che possono aiutarti ad iniziare a studiare fin da subito.
Infatti, anche se i concorsi non sono stati ancora banditi, è fondamentale iniziare a studiare ed avere un ottimo grado di preparazione tale da vincere il concorso.
Di seguito troverai tutti i consigli di Concorsando.it per prepararti ai Prossimi Concorsi Ministero della Giustizia.
Simulatore Quiz
Lo strumento principale che ti consigliamo è il Simulatore Quiz.
Con un database composto da centinaia di banche dati che coprono quasi tutti i profili più richiesti nei Concorsi Pubblici, il nostro Simulatore Quiz è fondamentale per arrivare preparato alle prove scritte dei Concorsi Pubblici.
Inoltre, qualora volessi esercitarti su argomenti specifici, puoi usare l’apposita funzione “materie“.
Infine, se dovessero essere pubblicate le banche dati ufficiali dei Prossimi Concorsi Ministero della Giustizia, saranno subito caricate sul Simulatore.
Il nostro Simulatore Quiz è disponibile sul web, su Android e sui dispositivi Apple e Huawei

Corsi Online
Sulla nostra piattaforma di Formazione, troverai numerosi Corsi Online adatti ad ogni esigenza.
Infatti, se vuoi iniziare da zero lo studio di una materia, il Corso Online è lo strumento più adatto per farlo.

Manuali Edizioni Simone
Uno strumento essenziale per la preparazione ai nuovi Concorsi Ministero della Giustizia è rappresentato dai Manuali Edizioni Simone.
Ti ricordiamo che acquistandoli dal nostro store potrai godere del 5% di sconto e spedizione gratuita!
Prossimi Concorsi Ministero della Giustizia – Tutti i bandi in arrivo nel 2021 .
Recent Comments