
Il colosso americano delle calzature Crocs ha archiviato il 2022 con un ricavi in sensibile aumento del 54% a 3,6 miliardi di dollari (3,33 miliardi di euro), spinti da un quarto trimestre più che positivo (945,2 milioni di dollari, con un aumento del 61,1%). Inoltre, il gruppo prevede che nel 2023 il gruppo sia in grado di confermare la performance positiva del modello dei sandali.
Entrando nel dettaglio dei dati relativi al fiscal year 2022, il marchio Crocs ha totalizzato un fatturato di 2,66 miliardi di dollari, in aumento del 15 per cento, con un wholesale a + 17,3% che, quindi, ha performato meglio del canale diretto (+12,5%). Per quanto riguarda la neoacquisita Heydude, il cui ingresso per 2,5 miliardi di dollari è stato finalizzato nel febbraio 2022, le vendite si sono attestate a 896 milioni di dollari, in crescita del 54 per cento.
A fronte di una debole crescita del mercato nordamericano (+6% a 1,64 miliardi di dollari), c’è da segnalare la crescita delle vendite nella macro area Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina a +46,8% per un turnover di 541 milioni di dollari e nell’area Asia-Pacifico dove il gruppo ha registrato una crescita di 474 milioni di dollari (+47 per cento).
“Prevediamo un altro anno record nel 2023 con una crescita che dovrebbe essere guidata da sandali e internazionale per il marchio Crocs e una maggiore penetrazione del mercato statunitense per Heydude”, ha sottolineato il CEO del gruppo, Andrew Rees. In particolare, per il primo trimestre 2023 si prevede un progresso dei ricavi tra il 27% e il 30% circa rispetto al primo trimestre 2022 pari a 660,1 milioni di dollari mentre per l’intero anno la stima è di un incremento dei ricavi tra il 10% e il 13% rispetto al 2022, che si traduce in ricavi per l’intero anno compresi tra circa 3,9 miliardi e 4,0 miliardi di dollari ai tassi di cambio correnti. I ricavi per il marchio Crocs dovrebbero aumentare tra il 6% e l’8% mentre quelli per il marchio Heydude dovrebbero aumentare del 20% su base riportata.