
Un calibro Haas Neveux, & Cie dei primi del ‘900 viene tramutato in un orologio da polso a ripetizione minuti unico.
Fondato da due giovani slovacchi con una solida padronanza dell’arte gioielliera, che ho conosciuto anni fa per caso raccontandolo in questo articolo , Molnar Fabry è un nome assai noto nel settore per essere esperto in orologi personalizzati, opere che interpreta con pezzi unici dove il limite è segnato solo dalle richieste di chi li commissiona.
Specializzati nella realizzazione di orologi complicati rigorosamente uno diverso dall’altro, ad un anno dall’uscita del Grand Master Minute Repeater, Michal Molnar e Igor Fabry danno vita al Royal Simphony Minute Repeater che segna il loro terzo orologio a ripetizione minuti.
Molnar Fabry Royal Simphony Minute Repeater
Questa volta il pezzo unico che hai di fronte è animato da un calibro vintage Haas Neveux, & Cie, che nel 1910 pulsava dentro un orologio da tasca a ripetizione minuti. Il movimento dell’orologio è stato completamente revisionato, rifinito e ampiamente inciso a mano.
Seguendo lo stile di Molnar Fabry, tutti gli elementi del Royal Simphony Minute Repeater sono realizzati autonomamente e a mano. Stavolta abbiamo una cassa in platino che misura 44.5 mm di diametro, neanche troppi se si considera che i movimenti antichi degli orologi da taschino sono di dimensioni molto grandi.
Completamente rifinito a mano
Lo stile è quello tipico del marchio con anse non troppo sporgenti e una spessa lunetta che si raccorda con un vetro zaffiro convesso. La finitura è lucida e sul lato sinistro si nota una discreta slitta per avviare la ripetizione minuti. Un cristallo di zaffiro permette di ammirare lato fondello le accurate finiture e decorazioni del movimento basato su un’architettura a tre ponti.
Il quadrante è in titanio grado 2 azzurrato e scheletrato a mano con un motivo art deco per mostrare anche la parte superiore del calibro Haas Neveux, & Cie e i martelletti battere sui gong. Le lancette in acciaio sono anch’esse state tagliate e rifinite a mano
Dopo le cure dei due artigiani il movimento è irriconoscibile. Ora mostra su tutti i ponti profonde incisioni eseguite con la tecnica a banconota e gli stessi sono placcati in palladio. Ovunque gli elementi mostrano bordi smussati e lucidati.
Per crearlo ci sono voluti dieci mesi, compreso il restauro completo e le decorazioni a mano. Un lavoro molto impegnativo perché oltre alle incisioni e il trattamento dei componenti, lavorare con il platino richiede molto tempo, soprattutto per la lucidatura.
Caratteristiche Molnar Fabry Royal Simphony Minute Repeater
- Cassa: Platino 950/1000, realizzata e lucidata a mano
- Vetro: Zaffiro
- Dimensioni e peso: 44,5 mm x 13,3 mm – 108,45 g
- Quadrante: Titanio grado 2 con motivo art deco azzurrato e realizzato a mano
- Indici e lancette: Bianchi laccati – lancette in acciaio tagliate a mano
- Movimento: Calibro Haas Neveux, & Cie Geneva Suisse, movimento di orologio da tasca vintage con ripetizione minuti del 1910, carica manuale, riserva di carica 30 ore, 18000 A/h, bilanciere bimetallico, Completamente restaurato
- Finiture: Ponti incisi a mano, bordi smussati e lucidati a mano su tutte le parti, ponti placcati in paladio.
Prezzo
Il prezzo del pezzo unico Molnar Fabry Royal Simphony Minute Repeater è su richiesta
Lascia la tua opinione e per saperne di più visita il sito Molnar Fabry dove, se ti dovesse interessare, potrai chiedere a Michael e Igor informazioni se desideri farti costruire il tuo pezzo unico.