
Il percorso di Martina Trevisan in questa edizione dei Miami Open è stato ottimo e potrebbe andare ancora meglio: il motivo spiegato
I Miami Open sono iniziati benissimo per gli Azzurri: ben tre tennisti italiani sono, infatti, ancora in gara nei tornei singolari. Lorenzo Sonego, ad esempio, ha disputato due ottimi match e stanotte, nel fuso orario italiano, sfiderà Frances Tiafoe per accedere agli Ottavi di Finale. Non sarà, di certo, facile per il cinquantanovesimo tennista al mondo battere il numero 14, ma non dimentichiamo che Sonego è riuscito a battere persino Novak Djokovic e che, dunque, nulla è impossibile per lui.
Jannik Sinner, invece, ha già guadagnato l’accesso agli Ottavi. Domani, il tennista altoatesino sfiderà Andrey Rublev. Reduce da un’ottima performance agli Indian Wells Masters, durante i quali si è spinto fino in semifinale, dov’è stato battuto da Carlos Alcaraz, il ventunenne di San Candido potrebbe spingersi ancora più avanti nel corso di questo torneo. Non dimentichiamo, infatti, che nel 2021 è arrivato fino alla Finale del torneo del Circuito ATP Masters 1000 della città della Florida, e che potrebbe anche migliorare il risultato, quest’anno. C’è, però, un’altra papabile vincitrice dei Miami Open.
Martina Trevisan sul tetto del mondo: ecco perché potrebbe vincere i Miami Open
Parliamo, in questo caso, di una concorrente del torneo singolare femminile: Martina Trevisan. Anche la sportiva fiorentina, nata il 3 novembre 1993, sta disputando un ottimo percorso, e potrebbe puntare alla vittoria. Nel circuito WTA, la tennista è in ventiquattresima posizione, e al termine del torneo potrebbe aspirare ad arrivare in Top 20. Oggi pomeriggio, l’italiana sfiderà Jelena Ostapenko, in un match che si preannuncia spettacolare. La tennista lettone, ventiduesima nel ranking WTA, sarà un’avversaria ostica, ma non impossibile da battere. Quest’anno, in effetti, la Trevisan è in gran forma: proprio nello scorso mese di gennaio ha, infatti, raggiunto la posizione più alta del ranking WTA nella sua carriera, la posizione numero 21, e, inoltre, ha incantato l’Australia nel corso della partecipazione alla prima edizione della United Cup. Inoltre, per una questione anagrafica, questo potrebbe essere l’anno giusto per compiere uno step successivo e vincere addirittura i Miami Open.
La tennista toscana compirà, infatti, trent’anni a novembre ed è, dunque, già entrata nel suo trentesimo anno d’età. Il ’30’ è un numero importante per le tenniste italiane: Francesca Schiavone, la prima tennista italiana a vincere un torneo del Grande Slam, e cioè i Roland Garros, era nel suo trentesimo anno d’età quando ha ottenuto quest’importante risultato. Flavia Pennetta, invece, ha vinto gli US Open del 2015, quando aveva 33 anni. In entrambi i casi, si trattava delle prime vittorie di tenniste italiane nel torneo singolare femminile di quel determinato tipo. Nessuna tennista italiana ha mai vinto i Miami Open nel torneo singolare (la stessa Flavia Pennetta ha, invece, vinto il doppio a 28 anni, in coppia con l’argentina Gisela Dulko). Che questa sia, dunque, la volta buona per Martina Trevisan? Ci auguriamo che possa vincere il suo primo torneo del circuito WTA 1000!
LEGGI ANCHE>>>Miami Open, tutti pazzi per Martina Trevisan: ecco perché è la nuova stella del tennis italiano