Lucio Battisti, quando la musica respirava libera

Posted On By Redazione
lucio-battisti,-quando-la-musica-respirava-libera
lucio battisti
Facebook

Oggi avrebbe compiuto 80 anni, noi lo ricordiamo dipingendo la sua biografia, lui che sapeva trasgredire veramente, con le sue parole, la sua poesia e la sua musica immortale. Buon Compleanno Lucio! (Redazione).
Fermo immagine. Fermo, immagina. Quanto ci assomigliano le parole di Lucio Battisti oggi? Oggi che ci chiediamo, il senso, il significato, la psicologia, “che anno è? Che giorno è? Questo è il tempo di…?”.
Ecco che tempo è, se non quello di iniziare a concepire il nostro “canto libero”? “In un mondo che, prigioniero è, respiriamo liberi io e te”.
Ecco, Lucio Battisti, passato il Sanremo della più triste pseudo provocazione, nell’epoca arcobaleno dell’ideologia woke e della musica ridotta a macelleria, la cupa meraviglia lucente delle parole in musica di Battisti sono un inno alla m…

Per continuare a leggere l’articolo attiva un abbonamento.

Mensile

Annuale

banner annuale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi