
Allianz Partners Italia ha rinnovato per il secondo anno la propria adesione a Spin – Sport for Inclusion, progetto che fa leva sull’attività sportiva come strumento educativo per l’inclusione di giovani e adulti con diverse forme di disabilità. Aperto anche quest’anno al contributo di tutti i dipendenti della compagnia, Spin prevede attività integrate, ossia praticate a gruppi misti da persone con diverse forme di disabilità (fisiche, intellettivo-relazionali, sensoriali o disturbi psichici) o provenienti da situazioni di fragilità e volontari, volte a creare relazioni e condividere nuove forme di integrazione tra persone, al di là delle differenze.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del Societal Impact Program, un programma globale di Allianz Partners, volto a sostenere iniziative ad alto impatto sociale identificate e promosse dalle diverse Business Unit in tutto il mondo. La seconda edizione del progetto partirà con la partecipazione alla 21° Edizione della Milano Marathon, previsto il prossimo 2 aprile. I dipendenti Allianz Partners si uniranno per l’occasione ai runner del team RunChallenge, rete di Running Club inclusivi distribuiti su tutto il territorio nazionale, che accolgono al proprio interno sportivi di qualsiasi età e abilità, per correre insieme tra le vie di Milano, portando il testimone dell’inclusione.
Dopo la Milano Marathon, il piano delle altre attività previste per Spin 2023 andrà avanti, sempre con il coinvolgimento attivo delle persone della compagnia.
“Siamo felici di ripartire, al fianco degli amici di PlayMore!, per un nuovo anno di SPIN, un progetto che ha arricchito il nostro percorso come azienda e come persone, spingendoci ad affrontare insieme gli ostacoli che si possono incontrare sul percorso dell’integrazione – ha commentato Caterina D’Apolito, head of communications & sustainability di Allianz Partners – Sostenuti dalla volontà di rappresentare una forza responsabile e positiva per la comunità, rinnoviamo il nostro impegno a correre, uniti, verso il traguardo dell’inclusione, attraverso la scoperta di nuovi paradigmi che, grazie alla condivisione di prospettive complementari, ci aiutano ad impreziosire la vita di tutti giorni”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI