Da oggi in edicola il primo numero del 2021 di CulturaIdentità (“Dante, 700 anni di vero rock”), che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, approfondendone la vita l’opera e l’attualità del messaggio. Come sempre numerose le firme prestigiose (Marcello Veneziani, Angelo Crespi, Federico Mollicone fra gli altri) e i contenuti sorprendenti, come le interviste a Omar Pedrini ed Enrico Ruggeri.
Tra le firme di prestigio di questo numero troviamo le riflessioni di Diego Fusaro sulla filosofia morale tracciata nella Divina Commedia: in quale zona del cerchio infernale dei traditori avrebbe messo Dante i traditori della Patria che oggi stanno al Governo? (Redazione)
Ancora oggi, a ben vedere, non si fa poi molta fatica, con un esperimento mentale, a ripopolare l’inferno dantesco
con i molteplici personaggi del nostro tempo. Sarebbe invece arduo e forse impossibile dare cittadinanza ai contemporanei negli spazi del paradiso o anche solo del purgatorio. Proviamo a immaginare, ad esempio, il IX e ultimo Cerchio dell’Inferno dantesco […]. E non è difficile immaginare, oggi, molti nuovi abitatori di quel settore: da quanti svendono la sovranità perché “ce lo chiede l’Europa” ai guitti giallofucsia del MES a tutti i costi.
Recent Comments