

Giorgio Carbone
Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all’attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per “La Notte” dal 1971 al 1995. Per “Libero” dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

L’IMPERO DEL SOLE Canale Warner ore 21 con Christian Bale, John Malkovich e Miranda Richardson. Regia di Steven Spielberg. Produzione USA 1987. Durata. 2 ore e 33 minuti
LA TRAMA 1941. I giapponesi hanno invaso la Cina. Le loro truppe arrivano a Shangai e ad andarci di mezzo non sono solo i cinesi, ma anche i residenti inglesi. Un ragazzino di 13 anni si trova separato dai genitori e rinchiuso in un campo di concentramento. Se la passa male ma è sveglio e coraggioso (una compagna di sventura lo apostrofa: “Dì la verità, tu in guerra ci stai bene”). Sopravvive, comunque e la potrà raccontare (la storia è basato su un libro autobiografico).
PERCHE’ VEDERLO perchè 35 anni fa Spielberg era veramente il migliore e lo dimostrava ogni genere che toccava. Momenti magici nella parte finale dove viene evocato il “fungo” di Hiroshima. John Malkovich, in una parte alla Jack Nicholson ha il primo successo della carriera