Le difficoltà del comparto automotive, ma anche le opportunità, fotografate nei numeri delle trimestrali delle principali Case. In questa prima puntata ci soffermeremo su quelle del Vecchio continente, nella prossima allargheremo lo zoom fino a ricomprendere i marchi USA e asiatici Mai come quest’anno le trimestrali “parlano”, raccontandoci il momento Continue Reading
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra all’Occidente
Come le ingerenze russa e cinese minano la coesione sociale, facilitano la radicalizzazione, danneggiano la credibilità dei media, influenzano la politica e alimentano la sfiducia nell’Alleanza Atlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Dopo settimane di assedio e a quasi tre mesi dall’inizio dell’invasione russa, Continue Reading
Il Berlusconi-pensiero su Ucraina, Putin e non solo
Che cosa ha detto Silvio Berlusconi alla convention di Forza Italia a Napoli. La nota di Paola Sacchi A chi lo accusa di filo-putinismo e da sinistra gli consiglia (accade da quasi trent’anni) di ritirarsi dalla politica, Silvio Berlusconi a Napoli ribadisce il posizionamento euro-atlantico, dove “Forza Italia, che Continue Reading
Perché non andrò più a L’aria che tira della Merlino su La7
La lettera di Giuliano Cazzola Caro direttore, caro Michele, Ti ringrazio per avermi consentito di spiegare in maniera più completa i motivi per i quali venerdì 20 maggio me ne sono andato dalla trasmissione su La 7, L’aria che tira, condotta ma Myrta Merlino. Il testo per chi non avesse Continue Reading
Hacker Killnet, ecco i siti di aziende e istituzioni italiane sotto attacco
A distanza di una settimana, i siti delle istituzioni italiane di nuovo colpiti da aggressioni cibernetiche. Anche questa volta gli hacker del collettivo filorusso Killnet hanno rivendicato l’attacco Gli hacker filorussi del gruppo Killnet tornano all’attacco dei siti web di diverse istituzioni e ministeri italiani. I siti internet di Continue Reading
Perché fra Regioni e governo ci sono tensioni sui fondi per la sanità
Secondo le Regioni le risorse previste dalla legge di bilancio per il 2022 per finanziare il Servizio sanitario nazionale non sono “adeguate”. Ecco quanti fondi mancano, la lettera inviata al governo e le proposte per far fronte alla carenza di personale Mancano 4 miliardi e più per la sanità. Continue Reading
Vaiolo delle scimmie, che cosa sta succedendo
In Italia, allo Spallanzani, è stato identificato il primo caso di persona affetta da vaiolo delle scimmie. I casi confermati in Europa sono quindici. Tutti i dettagli In merito ai casi di vaiolo delle scimmie, l’Istituto superiore di sanità (ISS) ha fatto sapere di aver messo a punto una task Continue Reading
Perché Ryanair strapazza Boeing
L’amministratore delegato di Ryanair pensa che Boeing abbia bisogno di “un riavvio o di un calcio nel sedere”. Ecco cosa è successo Durante una call con gli investitori lo scorso 16 maggio, l’amministratore delegato della compagnia aerea low-cost irlandese Ryanair, Michael O’Leary, si è lamentato molto dei ritardi nelle consegne Continue Reading
Ricci e Giansante, chi sono i nuovi vertici targati Mef di Sace
Ecco nomi e cv del nuovo consiglio di amministrazione di Sace (Mef) Nuovo vertice di Sace: solo un consigliere di amministrazione è stato confermato (Filippo Giansante, che diventerà presidente al posto di Rodolfo Errore che si era dimesso già alcune settimane fa) e il nuovo amministratore sarà Alessandra Ricci Continue Reading
Cosa fa il Canada per stuzzicare gli Stati Uniti sul petrolio
Il premier dell’Alberta, la provincia del Canada che ospita le terze riserve di petrolio più grandi al mondo, è andato negli Stati Uniti per promuovere la cooperazione energetica e la costruzione di oleodotti. Tutti i dettagli Martedì il premier dell’Alberta – la provincia nell’ovest canadese con le terze riserve di Continue Reading