
La FED si trova ad affrontare un bel problema: l’inflazione si sta dividendo in due. Ieri sono stati pubblicati i dati dell’indice dei prezzi delle spese personali (PCE Personal Consumption Expenditure) che viene a mostrare un calo rispetto ai mesi precedenti.
L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali negli Stati Uniti è aumentato del 5,5% su base annua nel novembre 2022, il minimo dall’ottobre 2021 e inferiore al 6,1% di ottobre. I prezzi dei beni sono aumentati del 6,2% e quelli dei servizi del 5,2%. Il costo degli alimenti è salito dell’11,2% e i prezzi dell’energia sono aumentati del 13,6%. Rispetto al mese precedente, l’indice dei prezzi PCE è aumentato dello 0,1%, il minimo da quattro mesi e inferiore allo 0,4% di ottobre. Ecco il relativo grafico
Il problema è nel diverso andamento delle due componenti: mentre i beni hanno un andamento dell’incremento dei prezzi fortemente calante, questo accade con un tasso molto inferiore per i servizi, come potete vedere dalla successiva immagine
Il fenomeno è ancora più rimarcato se consideriamo i beni di consumo durevoli: la spesa per i beni durevoli, non aggiustata per l’inflazione, è crollata del 3,3% a novembre rispetto a ottobre. I beni durevoli sono veicoli nuovi e…