“la-signora-harris-va-a-parigi”,-la-strana-storia-di-una-vedova
Giorgio Carbone

Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all’attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per “La Notte” dal 1971 al 1995. Per “Libero” dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog

LA SIGNORA HARRIS VA  A PARIGI AL CINEMA Con Lesley Manville, Isabelle Huppert e Lambert Wilson. Regia di Anthony Fabian. Produzione Gran Bretagna 2022. Durata: 1 ora e 50 minuti

LA TRAMA Londra anni 50 . Una vedova di mezza età di professione colf in casa di ricchi, si trova  a disposizione  una bella somma (gli arretrati della pensione del marito caduto in Polonia durante la guerra). Decide di spenderla la somma acquistando un abito di Christina Dior. Perciò   si reca a Parigi inflandosi nella leggendaria  Maison dell’haute couture.

PERCHE’ VEDERLO  perchè è una deliziosa favola natalizia che finalmente rivela al cinema il talento e la simpatia di Lesley Manville (in questi giorni la si vede  in TV  in “I delitti della gazza ladra”).  Una vagonata di buoni sentimenti  che  o ti  manda a casa giulivo e di spedisce in coma diabetico. Tutti sono  buoni e cari nel mondo di Mrs Harris (figuriamoci se non davano a Isabelle Huppert l’unico personaggio di stronzetta)