
La pizza carbonara potrebbe sembrare un eccesso per qualcuno, di certo non per me. Ogni sabato cucino un bel piatto di spaghetti alla carbonara per la mia famiglia – è un rito, come gli gnocchi al giovedì. E quando si parla di pizza, per me il massimo è la pizza lievitata alta, morbida dentro e croccante fuori, sublimata da ingredienti eccezionali. Certo si tratta di una pizza diversa dall’ottima napoletana o sfiziosa romana, è un tipo di pizza ricercato che amo dedicare ai momenti speciali. Quindi, trovare una pizza gourmet alla carbonara, per me è stato come toccare il cielo con un dito. Non posso tenere questo consiglio per me, credetemi.
Pizza gourmet a Monza?
Quando ci siamo interrogati sulle pizzerie preferite in redazione, non ho esitato ad indicare ERA Pizza, l’indirizzo per me dove andare per una pausa a due dalla vita frenetica di tutti i giorni. Il locale, non distante dal centro storico di Monza, è elegante con le sue pareti colorate in verde ottanio e gli arredi scuri, la scelta della musica è interessante e non banale, i dessert sono un’esplosione di raffinata dolcezza. Naturalmente, la pizza è eccezionale.
ERA Pizza ha aperto nel 2017 con la giusta intuizione di Gabriele Pè, attivo da anni nel mondo delle gelaterie in provincia di Brescia, e dei suoi soci di andare oltre alla classica pizzeria valorizzando il concetto di pizza gourmet attraverso la ricerca degli impasti, la selezione delle materie prime, la sperimentazione di formule nuove. Arrivano veloci i Due Spicchi Gambero Rosso e altri riconoscimenti, che si aggiungono alla soddisfazione del cliente.
Qui, la pizza gourmet in formato degustazione da 4 o 8 spicchi permette un senso di convivialità speciale al tavolo, intimo e discreto, goloso e curioso. Viene servita al centro del tavolo su un originale supporto con tanto di candela sotto per mantenere la temperatura, un dettaglio coreografico di successo. Gli impasti sono materia di ricerca da sempre – dal più noto, Nuvola, soffice e leggerissimo cotto a vapore, fino al più recente con farina di riso e orzo. Non solo: anche la pizza classica qui viene reinventata come Pizza Bassa e viene proposta con una nuova concezione di impasto, una base fragrante arricchita con farro e ceci lievitata a lungo, e abbinamenti non comuni.