la-label-on-this-day-di-john-varvatos-chiude-i-battenti

È al tramonto la label On This Day (Otd) di John Varvatos. Il designer statunitense specializzato in abbigliamento maschile aveva lanciato il progetto nell’ottobre del 2021, poco più di un anno dopo l’uscita dal marchio che portava il suo nome, in seguito alla dichiarazione di fallimento e la conseguente vendita a una società di private equity. A riportare la notizia è Wwd, che ricorda le “alte ambizioni” della label che faceva capo allo stilista, con già alle spalle una prima collezione da oltre 200 unità di menswear e womenswear, oltre che due importanti punti vendita brick and mortar su entrambe le coste degli States.

L’attività e il marchio chiudono però ora i battenti, secondo una decisione arrivata questo mese e annunciata dal sipario calato sul sito di e-commerce e sui negozi di Soho, a New York, e Sunset Strip, a Hollywood. Varvatos, contattato dalla testata, per il momento non ha fornito commenti ufficiali in merito.

Tuttavia, una “fonte vicina all’azienda” avrebbe attribuito il fallimento principalmente al tentativo incauto di lanciare un’etichetta ancora pressoché sconosciuta con uno stock così ampio di prodotti destinati al mercato, proprio nel pieno sconvolgimento della crisi pandemica. Non ha contribuito, inoltre, il fatto che Otd non potesse venire associata al personaggio di Varvatos a causa dei vincoli contrattuali che lo legavano al suo precedente marchio.

Per quest’ultimo, nello specifico, era stata presentata nel 2020 l’istanza di fallimento dopo oltre vent’anni di attività, per poi venire acquisito da Lion/Hayman Cayman Ltd, affiliata di Lion Capital. La label ha quindi poi proseguito senza l’appoggio del designer, uscito dalla società.

Riguardo a Otd, Varvatos era stato indicato solo come presidente dell’azienda, senza venire pubblicizzato in qualità di mente creativa. Anche l’impronta stilista del brand si discostava visibilmente dall’estetica rock’n’roll su cui il marchio di abbigliamento maschile John Varvatos aveva costruito il suo immaginario, orientandosi invece verso uno stile sportivo sofisticato, dalle atmosfere streetwear.

Restano intanto sconosciuti anche i piani per il futuro del designer, alla chiusura del suo ultimo progetto creativo.

Leave a Reply