
Gli iPhone 14 non vanno come gli iPhone 13. Hanno tirato di più fino a poco tempo fa, ma la serie precedente lo scorso anno di questi tempi andava meglio e nemmeno di poco. È quanto emerge dalla rappresentazione grafica degli esperti analisti di DSCC, che hanno tracciato delle linee a partire dai milioni di schermi ordinati da Apple mese per mese per i quattro modelli di ciascuna serie. Considerato che un iPhone senza display sarebbe piuttosto inutile, e senza avere troppe pretese in termini di precisione dei numeri si può assumere che il grafico ci dia grossolanamente l’andamento delle vendite delle due generazioni (numeri che Apple non comunica).
Considerando gli ordini di display da febbraio in avanti la curva di iPhone 14 ha una pendenza evidentemente diversa dai predecessori, i pannelli ordinati per aprile sono del 23% inferiori a quelli di marzo. DSCC spiega che la dinamica (che interessa un po’ tutto il primo trimestre) potrebbe essere dovuta a una correzione delle scorte in magazzino (uno dei motivi per cui non si può assumere che a 1 componente ordinato corrisponda 1 iPhone venduto), sicuramente al periodo economico più complesso rispetto allo scorso anno con un’inflazione dilagante e la perdita del potere d’acquisto della gente, il principale fattore a fiaccare la domanda.
Tuttavia c’è una dinamica in atto che farà gongolare Apple: quest’anno le preferenze dei consumatori sono più indirizzate verso i due Pro, quelli su cui ci sono i margini di guadagno maggiori. Sempre meno gente è attratta dagli iPhone “standard” e sempre di più, al contrario, accetta di sborsare cifre maggiori per portarsi a casa un Pro o un Pro Max. A tal proposito DSCC fa notare come Apple abbia vinto la scommessa iPhone 14 Plus: vero è che dei quattro è il modello che si vende meno, ma rispetto al 13 mini ha numeri più elevati del 59%.
Sarà la Dynamic Island, sarà che di fatto sugli iPhone 14 standard si fatica a trovare delle differenze rispetto ai 13, ma il confronto con gli iPhone 13 Pro evidenzia in modo chiaro come quest’anno in diversi siano meno indecisi al momento di scegliere l’iPhone: 14 Pro e 14 Pro Max a parità di periodo fanno meglio di 13 Pro e 13 Pro Max del 22-23%.
VIDEO
- Apple iPhone 14 Pro Max disponibile online da Jolly Shop a 1,081 euro oppure da eBay a 1,197 euro. Il rapporto qualit prezzo eccezionale ed il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 14 Pro disponibile online da eBay a 1,079 euro.
- Apple iPhone 14 Plus disponibile online da Phoneshock a 861 euro oppure da eBay a 929 euro. Il rapporto qualit prezzo eccezionale ed uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 14 disponibile online da eBay a 779 euro.
(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 09:55)