
Spett.le Direttore,
ho appena appreso dell’emendamento avente ad oggetto la stabilizzazione del personale precario con 18 mesi (assunto durante la Pandemia Covid) che appare come un sisma-bonus del Sistema Sanitario Nazionale.
La mia domanda è: perché avendo tempo fino al 31/12/2024 per stabilizzare, le regioni del sud, tra l’altro maggiormente interessate a questo fenomeno, vogliono stabilizzare tutti il 1 gennaio 2023?
Perché non vengono presi in considerazione i tetti della spesa per il fabbisogno di personale? Per legge solo il 50% è destinato alle stabilizzare e l’altro 50% è destinato ad ingresso da esterno per scorrimento graduatorie concorsuali e mobilità.
Sembra di tenere tutti in pentola a bollire senza trovare una soluzione mediante un cronoprogramma che porti a soluzioni concrete fino al termine ultimo ora fissato al 31/12/2024.
Sono tanti interrogativi che scaturiscono da linee guida regionali che ormai hanno carattere mensile e che non portano da nessuna parte se non ad illudere i lavoratori del SSN e i cittadini-utenti del sistema.
Con riflessione…
Infermiere idoneo, con tre prove concorsuali superate e spettatore inerme di tutto questo teatrino.
Leggi anche:
_________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News