ima-italia-assistance-con-datafolio-per-assistere-gli-utenti-della-nuova-mobilita

La mobilità condivisa è ormai una realtà alla quale non si può più voltare le spalle: sono 35 milioni gli spostamenti realizzati in sharing nel 2021, 25% in più rispetto ai livelli pre-pandemia (2019). Di questi, il 93% (77% nel 2020), viene effettuato tramite veicoli di micro-mobilità (bicilette, monopattini elettrici, skateboard, etc.). In Italia sono ben 7.400.000 gli utenti iscritti a servizi di mobilità condivisa (+ 31% rispetto al 2020), con 190 servizi di sharing attivi in 62 città, dati che evidenziano un inevitabile cambio di paradigma a favore di una nuova mobilità all’insegna dello sharing e dell’ecosostenibilità.

Per rispondere ai bisogni degli utenti della nuova mobilità, Ima Italia Assistance e Datafolio hanno collaborato nel lancio di un’assicurazione 100% pay-as-you-go basata unicamente sui kilometri percorsi e l’esposizione al rischio. Datafolio distribuisce il suo prodotto assicurativo tramite piattaforme di mobilità (ad esempio Bit Mobility) che hanno scelto di fornire ai propri clienti un servizio di mobilità completo. La soluzione di assistenza di Ima Italia Assistance viene integrata nel prodotto assicurativo Datafolio mentre la copertura si attiva solo e unicamente durante gli spostamenti che possono essere o in auto, in moto, in bicicletta o in monopattino. Ima Italia Assistance fornisce supporto in caso di sinistro: consulenza medica telefonica, visita a domicilio di medici e fisioterapisti e trasferimento in ambulanza in caso di necessità.

“L’aumento dei mezzi in circolazione e le differenti tipologie presenti ci impongono lo studio di un prodotto di assistenza alla mobilità al passo con i tempi e in grado di incontrare le esigenze degli utenti con prodotti innovativi, sempre più smart e personalizzabili – ha affermato Paola Bianchi, chief commercial officer di Ima Italia Assistance – siamo molto felici di queste partnership con Datafolio e Bit Mobility che consentono ad IMA l’ingresso in un nuovo segmento di mercato assistendo le persone in mobilità a prescindere dal mezzo scelto per i propri spostamenti”.

“Gli individui si stanno sempre più spostando dal possesso di mezzi di trasporto al consumo di mobilità in base all’uso, attraverso piattaforme di condivisione come Bit Mobility – ha dichiarato Yuri Narozniak, ceo e fondatore di Datafolio – Gli assicuratori devono quindi adattare la loro offerta per consentire il consumo in base all’uso, includendo la protezione essenziale dei conducenti (infortuni, assistenza, ecc.) e conciliando così l’associazione tra mobilità e assicurazione. Questo è esattamente ciò che stiamo facendo attraverso la nostra partnership con IMA Italia e Bit Mobility”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI