
A Palazzo Madama arriva l’ok alla legge di Bilancio 2023. Giorgetti: “Missione compiuta”
Il Senato ha approvato la legge di Bilancio 2023 con 107 voti favorevoli (69 i voti contrari, un astenuto). L’Aula di Palazzo Madama dà così il via libera alla manovra, che doveva essere convertita dalle camere entro la fine dell’anno per non incorrere nell’esercizio provvisorio. La conversione è arrivata con il voto di fiducia, che aveva blindato il testo licenziato dalla Camera (non è stato possibile presentare emendamenti).
“Abbiamo approvato una legge di bilancio non facile. Potevamo rimandare le scelte politiche al prossimo anno ma abbiamo fatto una manovra politica scritta in tempi molto rapidi”, ha commentato la premier Giorgia Meloni nella conferenza stampa di fine anno.
“La considero una missione compiuta. Scritta in tempi record e in una situazione di contesto eccezionale non positivo, il bilancio che abbiamo presentato rispetta gli impegni presi con gli elettori e ha maturato prima la fiducia dei mercati e delle istituzioni europee e ora ancora più importante, quella del Parlamento. Prudenza, coerenza e responsabilità costruiscono fiducia. Avanti così”, è stato invece il commento del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
…