

Da oggi 20 marzo avanza verso l’Italia l’anticiclone africano. E questo significa che si alzeranno le temperature. Soltanto le zone “in prossimità delle coste e dei litorali saranno interessate da un clima più fresco”, scrive Mario Giuliacci sul suo sito di previsioni meteorologiche, “il tutto a causa del mare ancora freddo e il rischio anche per la formazione di nubi basse di tipo ‘marittimo costiere’”.
Insomma, sul nostro Paese, dopo giorni di temperature in media o sotto la media, “cambia tutto e ritorna un caldo precoce, anche se non uniforme dappertutto”. Si tratta infatti di “una massa d’aria calda di matrice sub-tropicale, con due conseguenze. La prima è un’elevata stabilità atmosferica (quindi tantissimo sole indisturbato); la seconda è l’impennata delle temperature, soprattutto nel suo core principale”, prosegue l’esperto.

Da mercoledì 22, in particolare, si assisterà a un aumento delle…