Il 94% delle case in Italia non è come le vuole l’Europa ▷ “Il nostro è un grido di aiuto”

il-94%-delle-case-in-italia-non-e-come-le-vuole-l’europa-▷-“il-nostro-e-un-grido-di-aiuto”

Le tempistiche del Superbonus? Asseverazione all’Enea entro il 24 marzo, come limite massimo. Per poi effettuare la comunicazione dell’opzione di cessione e sconto in fattura, relativa alle spese 2022 o alle rate residue del 2020 o del 2021, entro il 31 marzo.

Le opzioni in scadenza al 31 marzo devono quindi tenere conto di questi 5 giorni lavorativi, perché l’ENEA, una volta perfezionato il meccanismo dell’asseverazione, trasmette al Fisco i dati sul rispetto dei requisiti da parte dei determinati lavori edilizi.

Le Entrate, poi, effettueranno un controllo incrociato tra comunicazioni e asseverazioni: è importante quindi aver perfezionato la pratica ENEA entro 5 giorni lavorativi precedenti al 31 marzo. Dal racconto di Roberto Cervellini, direttore generale CANDE si evince il caos che il governo ha creato con le nuove direttive sul Superbonus:

Io sono più di 15 giorni che sono sequestrato, che sto preparando tutte queste pratiche per cercare di salvare le persone. Il portale Enea si è praticamente piantato. Ma c’è un altro fatto: proprio perché si stanno tutti concentrando nel depositare queste pratiche, in questi ultimi giorni il portale si è praticamente piantato, non c’è più la possibilità di andare avanti, ti fa uscire e ricominci da…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi