festa-del-gatto:-alcune-cose-che-non-sapevi-su-questi-felini
Giornata mondiale dei gatti - Foto di Pexels.com
Festa dei gatti – Foto di Pexels.com

Oggi, 17 febbraio, è la Festa del gatto, una giornata speciale che si celebra in Italia dedicata al mondo felino.

Nata nel 1990 dopo una votazione sulla rivista Tuttogatto, l’evento è stato pensato per sensibilizzare sulle adozioni feline. In realtà le giornate dedicate ai gatti sono più di una. Se in Italia si celebra il 17 febbraio, in Russia è il primo marzo, mentre a livello internazionale la Festa del gatto cade l’8 agosto. C’è addirittura la giornata dedicata al gatto nero, il 17 novembre.

Quali sono le curiosità sui gatti? Ce ne sono alcune che sicuramente riconoscerete nei vostri amici felini!

Le fusa

Quando il gatto fa le fusa, non sempre sono contenti. Spesso emettono questo suono quando sono malati, stressati, feriti o quando partoriscono.

Sono veri e propri 007

Vi è mai successo di sentirvi osservati dal vostro gatto? Questo perché sono animali molto curiosi e sono molto interessati a ciò che fanno le persone che amano.

Ma hanno anche un sesto senso… lo avete mai visto osservare un punto fisso?

Perché i gatti impastano

I gatti impastano perché in quel momento vivono un momento di benessere che li riporta a quando erano cuccioli. Ma non solo per questo.

Questi felini sono molto territoriali, ed è per questo che impastano anche perché stanno segnando il territorio con le ghiandole profumate delle loro zampe.

Non è vero che i gatti cadono sempre in piedi

Contrariamente a quanto si crede, i gatti non atterrano sempre su quattro zampe. Hanno un grande senso dell’equilibrio, quindi sanno adattare il corpo in base alle distanze e alle cadute.

Se sentono che stanno precipitando verso il basso ruotano le ossa posteriori e si raddrizzano per non cadere sulla schiena.

Possono anche allargare le gambe come fossero un paracadute.

Anche il gatto può essere allergico all’umano

Si ritiene che uno su duecento gatti abbia l’asma e questo numero continua ad aumentare tra i cuccioli perché sono esposti al fumo di sigaretta, alla polvere, alla forfora umana e al polline.