elezioni-friuli,-fedriga-riconfermato-presidente:-la-lega-primo-partito-della-regione
Massimiliano Fedriga - Foto di Ansa Foto
Massimiliano Fedriga – Foto di Ansa Foto

Massimiliano Fedriga è stato riconfermato presidente della Regione Friuli Venezia Giulia con 314.826 voti, il 64,24% dei consensi.

È un onore essere stato rieletto”, ha dichiarato. L’affluenza alle urne è stata del 45,26%, in calo rispetto alla precedente tornata elettorale del 2018, quando è stata del 49,61%.

Elezioni Friuli: gli altri candidati

Al secondo posto si è posizionato il candidato del centrosinistra Massimo Moretuzzo con il 28,37% delle preferenze. A seguire, la candidata no-vax Giorgia Tripoli, con il 4.66% dei voti e al quarto posto, il candidato del Terzo Polo Alessandro Maran, che ha ottenuto il 2,73% dei consensi.

Fedriga ha incassato fin da subito i complimenti della premier Giorgia Meloni, che a margine del Vinitaly ha dichiarato di non aver mai avuto dubbi sulla vittoria del candidato di centrodestra. “Una vittoria che premia il modello amministrativo e il buongoverno del centrodestra e che ci sprona a fare sempre meglio”. 

L’analisi delle preferenze di voto

Resta un’analisi da fare sulle preferenze che i cittadini hanno espresso nei confronti dei partiti del centrodestra. La Lega si conferma primo partito della Regione, con il 19% delle preferenze ottenute. A seguire Fratelli d’Italia, che si ferma al 18% e non supera il suo alleato al governo. Rispetto alle regionali del 2018, il Carroccio ha perso il 16% dei voti. Subito dopo Lega e FdI, si è posizionata la lista Fedriga, che ha superato il 17%. Forza Italia ha ottenuto poco più del 6% dei voti, andando dietro anche al Pd.

Elezioni Friuli, Salvini: “Risultato conferma bontà del nostro lavoro”

Lo splendido risultato delle regionali in Friuli Venezia Giulia, con la Lega primo partito in assoluto e una grande riaffermazione della lista Fedriga, confermano la bontà del nostro lavoro premiato da cittadini attenti ed esigenti”, così Matteo Salvini.

Mortuzzo: “Partita complicata fin dall’inizio”

Per quanto riguarda il centrosinistra invece, il Partito democratico ha ottenuto il 16,7% delle preferenze. Il candidato del centrosinistra Massimo Moretuzzo ha dichiarato: “La partita per noi era complicata fin dall’inizio, abbiamo comunque accolto la sfida mettendoci tutto l’impegno e la passione possibile”. 

Fedriga: parola d’ordine, “continuità”

Vorrei che questo secondo mandato si caratterizzasse per un lavoro fatto sulla traccia del primo, lavorando per i cittadini senza inseguire facili promesse. Un’azione di governo che abbia la capacità di programmare il futuro del Friuli Venezia Giulia in una prospettiva che guardi non alle prossime elezioni, ma al prossimo decennio”. Così Fedriga, commentando la sua vittoria.