ecco-le-proposte-food-per-celebrare-l’8-marzo-2023

Piatti e cocktail dedicati, aperitivi a tema, iniziative benefiche per combattere la violenza: la festa della donna è una giornata di divertimento, ma anche di riflessione e di impegno. Per fare il punto sulle discriminazioni che ancora oggi condizionano le donne, ma anche per celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche di cui sono state protagoniste. Ecco qualche idea per una serata speciale.

Ristoranti

Stendhal Milano, il ristorante nel cuore di Brera, dedica una settimana alla Festa della Donna, in collaborazione con la Lega italiana per la lotta contro i tumori Milano Monza Brianza (Lilt). Da oggi a domenica ogni donna che siederà ai tavoli del ristorante riceverà un nastro rosa, simbolo della campagna promossa dall’associazione e messaggio di sensibilizzazione per la prevenzione. E, fino a domenica 12 marzo, il valore di ogni coperto sarà devoluto a Lilt.

Sempre a Milano, Mannarino celebra la Festa della Donna con una raccolta fondi a sostegno di D.i.Re, Donne in rete contro la violenza: fino a lunedì prossimo, il 10% del ricavato degli ordini della macelleria online sarà devoluto all’associazione. Non solo: tutte le clienti dei dieci ristoranti del brand riceveranno un piccolo omaggio gastronomico.

Sarà una «serata in rosa» da Rivington a Milano, il primo ristorante di ispirazione newyorkese con vista sullo skyline di Porta Nuova. Tra le proposte, i crudi dal Raw Bar e le «Oyster Rockefeller», ostriche cotte al vapore e servite con spinaci e formaggio pecorino cremoso; l’insalata alla «Waldorf», rivisitata con l’aggiunta di gorgonzola e la steak tartare preparata al tavolo. I dessert sono interpretazioni di classici della metà del secolo scorso, come la cheesecake New York style.

Park Hyatt Milano e Mio Lab propongono una serata speciale per celebrare le donne e la loro unicità, una cena a tema Cocktail & Pizza accompagnata da un dj-set dedicato. Per celebrare tutte le donne presenti, Mio Lab inviterà le ospiti a partecipare ad una riffa esclusiva che metterà in palio tanti premi (prenotazioni 02 88211236).

AB – Il lusso della semplicità dello chef Alessandro Borghese, a Milano, propone, fino al 10 marzo, il nuovo special Amore Controcorrente, dedicato alle donne. Si tratta di un filetto di salmone selvaggio alla brace, con salsa verde, insalata di misticanza con mandorle tostate e carpaccio di ravanelli. 

RosebyMary Bistro di Milano festeggia la donna con un menù tutto «flexariano»: una formula prevalentemente vegetale, che non esclude l’assunzione di carni (sempre di ottima qualità). Così l’aperitivo potrà essere «planted based» o con proteine animali (in questo caso il pollo).  

A Roma, nel ristorante Pizza & Cucina di Eataly, ci sarà una cena speciale, con un menu dedicato (tartare di tonno con crema di burrata e basilico, pici cacio e pepe con gambero viola e lime, seppia alla piastra e tartelletta di mimosa con crema chantilly e ananas), creato dalla chef Elettra Rampa. Parte del ricavato sarà donato a Komen Italia, organizzazione in prima linea nella lotta ai tumori del seno. 

Ancora a Roma, il ristorante francese Le Carrè Français in zona Prati propone un menu speciale preparato dalla chef Azzurra Vestita e dalla sua brigata di cucina tutta al femminile. Si potrà assaggiare anche il Macaron XXL al limone, dalle tonalità del giallo, firmato dal pasticciere Robin Sabassier.

Per le appassionate di montagna, fino al 12 marzo la cucina di Matteo Siorpaes, chef e sommelier, propone, al Rifugio Averau di Cortina, uno dei piatti tradizionali più famosi e rinomati della conca ampezzana, i casunziei, ricreati in total pink.

A Napoli, proprio oggi, riapre la sede della pizzeria Porzio in via Scarlatti al Vomero. E, dal momento che è l’8 marzo, il titolare Errico Porzio ha deciso di omaggiare le donne con un pensiero speciale, offrendo la pizza a tutte.

Drink e piatti speciali 

Cocciuto, catena di ristoranti slow food della ristorazione milanese, per la festa della donna ha ideato una pizza speciale, la «pizza Mimosa» che sarà disponibile in esclusiva sull’app Uber Eats. È stata creata dagli chef Alessandro Laganà e Mattia Fabris per onorare le donne e sostenere l’uguaglianza di genere. La pizza Mimosa contiene mozzarella fior di latte km0, crumble croccante di guanciale cinta senese Igp, asparagi, mousse di tuorlo d’uovo, castelmagno Dop presidio Slow Food, polvere di basilico e olio extravergine d’oliva monocultivar tonda iblea. I condimenti formano dei fiori di mimosa, il simbolo per eccellenza di questa occasione.

L’anno scorso il birrificio artigianale L’Orso Verde aveva cominciato la collaborazione con Differenza Donna, l’associazione contro la violenza di genere. Protagonista del progetto, una delle birre più iconiche del birrificio artigianale: la Rebelde, un’american strong ale ad alta fermentazione. A un anno dal progetto, in occasione dell’8 marzo, il birrificio fa sapere che la donazione ha concretamente sostenuto percorsi di empowerment e orientamento al lavoro che Differenza Donna realizza per garantire la libertà e l’autonomia economica e sociale delle donne in uscita dalla violenza.

Dudi Cafè in Corso Italia a Milano dedica un cocktail limited edition a tutte le donne: «Life Is Woman»: durante l’aperitivo verrà presentato il cocktail accompagnato da una tartare di gambero rosso, spuma di burrata e ristretto al ribes.

All’Hassler Bistrot dell’esclusivo Hassler Roma, in piazza Trinità dei Monti, il classico dessert Mimosa dell’Executive chef Marcello Romano delizierà le clienti per tutto il giorno, già a partire dalla colazione, per proseguire a pranzo, all’ora del tè e a cena. 

La pasticceria romana di Marta Boccanera e Felice Venanzi omaggia tutte le donne con gelatine a forma di fiore ai gusti di mimosa, rosa, fior di aranci, fior di limone e violetta. Un caleidoscopio di sapori per accompagnare la monoporzione dedicata alla festa della donna, composta da una base di pan di spagna basso con pralinato croccante, mousse al cioccolato bianco e vaniglia e un cuore di fragola, lampone e mango.