
Al via un nuovo concorso pubblico in Lazio: il bando è aperto a chi possiede un diploma di scuola secondaria di secondo grado
La Città di Ariccia ha indetto un bando per l’assunzione di un esperto amministrativo a tempo pieno e indeterminato. Il profilo professionale è individuato nella categoria C del CCNL Comparto Funzioni Locali, con posizione economica iniziale C1. A questa posizione economica corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, e cioè circa 1.400 euro netti. A questi si aggiunge anche la corresponsione di una tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal contratto. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso all’Università. Il bando richiede anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
I requisiti generali del bando, consultabile sul sito istituzionale dell’ente, sono i seguenti: l’età compresa tra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio, l’idoneità psicofisica all’impiego, il godimento dei diritti civili e politici, l’inclusione nell’elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per motivi incompatibili con quest’ultimo, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. Non possono, altresì, trovarsi in qualsiasi altra condizione di incompatibilità. Chi fosse sottoposto a obblighi di leva, infine, deve rispettarli.
Concorso pubblico in Lazio: perché candidarsi
Ariccia è un comune di circa 18.000 abitanti, situato nella città metropolitana di Roma. Nota per le sue tradizioni culinarie e per un tipo di carne con indicazione geografica protetta (IGP), la porchetta, Ariccia è una delle località più affascinanti dei Castelli Romani. Ricca di zone verdi, conta su un patrimonio culturale e artistico di grande rilevanza: dai Palazzi come Palazzo Chigi – omonimo di quello romano – agli estesi siti archeologici, Ariccia è davvero una cittadina perfetta per gli amanti dell’Arte. Nella Capitale, inoltre, la qualità della vita è molto alta: la provincia di Roma è, infatti, al 31° posto nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022. La regione Lazio, infine, è la sesta più ricca d’Italia per pil pro capite, secondo le ultime rilevazioni Istat.
La selezione pubblica avverrà mediante l’espletamento di una prova scritta e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. La domanda può essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Ariccia o spedita mediante raccomandata a/r all’indirizzo Comune di Ariccia – Ufficio Risorse Umane in Piazza San Nicola snc 00072 ARICCIA (RM). La candidatura potrà essere inviata anche via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comunediariccia.it. La data di scadenza è fissata al 27 febbraio 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso in Brianza, al via il bando per chi ha la licenza media: assunzioni a tempo indeterminato. Stipendio e requisiti