
Nuovi concorsi pubblici in Piemonte: al via il bando per diplomati in un comune della provincia di Torino. Requisiti e dettagli sullo stipendio
Il comune di Lanzo Torinese ha indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore amministrativo. Il profilo professionale è individuato nella categoria C del CCNL Comparto Funzioni Locali, con categoria economica C1. Lo stipendio individuato per tale posizione è di circa 1.800 euro mensili lordi, che equivalgono a circa 1.400 euro netti. A questi si aggiunge la corresponsione di una tredicesima mensilità e di altre indennità. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il bando richiede anche il possesso di una patente di guida di categoria B e la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
I requisiti generali previsti dal bando, consultabile sul sito istituzionale del comune alla sezione dedicata ai concorsi, sono i seguenti: il godimento dei diritti civili e politici, l’inclusione nell’elettorato politico attivo, l’età compresa tra i 18 anni e quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo, la cittadinanza italiana, europea o di Paesi terzi, purché siano rispettati i requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per un motivo incompatibile con quest’ultimo, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile nati fino al 1985 devono, infine, essere in regola con gli obblighi di leva.
Concorsi pubblici: perché candidarsi a Lanzo Torinese
Lanzo Torinese è un comune di circa 5.000 abitanti situato nella città metropolitana di Torino. La cittadina si trova all’imbocco delle splendide Valli di Lanzo, delle valli montuose che offrono un panorama a dir poco spettacolare. Immersa nel verde e nei pressi delle Alpi Graie, Lanzo Torinese ha anche un patrimonio culturale e artistico di grande livello. Vi si trovano, infatti, meravigliose architetture religiose come la Chiesa di Santa Croce e l’Eremo omonimo, ma anche architetture civili e militari di grande bellezza come il Ponte del diavolo e la Torre civica. Nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulla qualità della vita in Italia, inoltre, la provincia di Torino si trova in Top 40, ed esattamente in quarantesima posizione.
La selezione pubblica avverrà mediante l’espletamento di una prova scritta e di una prova orale. A questa si potrà aggiungere anche una prova preselettiva, in base al numero di domande presentate. La domanda potrà essere presentata mediante la consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune o la spedizione di una raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Comune di Lanzo Torinese (TO) – Via San Giovanni Bosco, 33-10074 – Lanzo Torinese (TO). Può essere, infine, inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.lanzotorinese@legalmail.it. La data di scadenza è fissata per le ore 12:00 del 9 febbraio 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico, cercasi diplomati da assumere a tempo indeterminato in Veneto: stipendio e requisiti