ABBONATI A CULTURAIDENTITA’ Stefano Zecchi, filosofo, scrittore, ordinario di Estetica, fondatore dell’avanguardia artistica “Mitomodernismo” e autore di numerosi romanzi e saggi tra i quali ricordiamo la sua radicale riflessione sull’arte e militanza culturale de L’artista armato – Contro i crimini della modernità (Milano 1999), firma oggi per la Signs Books Continue Reading
CulturaIdentità: 5 anni di idee che sono diventate azioni
ABBONATI A CULTURAIDENTITA’ CulturaIdentità era un progetto che avevo in mente da tanto tempo. Era maturato dentro me in tanti anni di tournée teatrali dove girando tutto lo Stivale, tra uno spettacolo ed un altro avevo avuto la fortuna di scoprire pezzi della nostra bella Italia che non conoscevo, come Continue Reading
Bologna val bene una Fiera
ABBONATI A CULTURAIDENTITÀ “Ritorno alla tradizione e nuovo corso”. Si è presentata così l’edizione 2023 di Arte Fiera Bologna. Ho avuto modo di visitarla con passo celere giovedì sera, nell’ultima ora di apertura riservata a stampa, operatori e collezionisti, mentre gli invitati man mano sfollavano all’uscita e venerdì mattina, prima Continue Reading
Gianfranco Jannuzzo: «Torno a Milano dove tutto iniziò con “il comico gentile” Gino Bramieri»
ABBONATI A CULTURAIDENTITA’ L’attore siciliano è al Manzoni nella commedia Il padre della sposa in coppia con Barbara De Rossi «Un applauso si può tranquillamente pagare (la cosiddetta claque),ma è impossibile farlo con una risata». Questa è la preziosa lezione che Gianfranco Jannuzzo ha ereditato dal “comico gentile” il maestro Continue Reading
In edicola CulturaIdentità con l’emozionante abbraccio tra Vialli e Mancini
ABBONATI A CULTURAIDENTITA’ E’ in edicola da venerdì 3 febbraio CulturaIdentità, il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini, con l’emozionante abbraccio tra Gianluca Vialli e Roberto Mancini in una bella copertina, firmata da Beatrice Buonaiuto. Con il famoso verso del poeta latino Giovenale, Mens sana in corpore sano, Continue Reading
Gli universitari italiani non stanno con Cospito
ABBONATI A CULTURAIDENTITÀ Giovedì sera i collettivi di Sinistra hanno occupato la facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma in solidarietà di Alfredo Cospito. “Al fianco di Alfredo contro 41bis, ergastolo e ostatività”. Così recita lo striscione appeso sul muro dell’edificio, insieme a graffiti con scritte che parlano di “stato Continue Reading
Quei parlamentari che tifano terrorismo e mafia per andare contro il Governo Meloni
ABBONATI A CULTURAIDENTITA’ Qualche mese fa avevamo annunciato che frange della sinistra extraparlamentare avrebbero rialzato la testa e sarebbero tornate ad alzare il livello dello scontro, riattualizzando una strategia della tensione in chiave anti governo Meloni. L’occasione si è presentata con il caso Cospito, un anarchico-comunista detenuto al 41bis per Continue Reading
Foibe: iniziative nelle scuole, mostre e convegni in tutta Italia
In vista del “Giorno del Ricordo” che sarà celebrato il prossimo 10 febbraio per commemorare la tragedia delle foibe e il dramma dell’esodo delle popolazioni italiane dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, la Commissione Istruzione della Camera ha approvato a larghissima maggioranza (con il voto favorevole di tutti i gruppi Continue Reading
Beatrice Venezi e i suoi segreti prima di dirigere l’orchestra
Sul nuovo numero di CulturaIdentità in edicola da venerdì 3 febbraio l’imperdibile intervista a Beatrice Venezi, uno dei più giovani direttori d’orchestra: classe 1990, da Lucca al mondo, dalla Francia per la Madama Butterfly di Puccini al Giappone con l’orchestra filarmonica, passando per Buckingham Palace a Londra per il Giubileo Continue Reading
Se la sinistra scambia Cospito per Gandhi
ABBONATI A CULTURAIDENTITA’ E chi se ne frega del PD, la convergenza di interessi sul 41 bis riguarda la criminalità organizzata, non il Parlamento e nemmeno i partiti e i deputati che hanno il diritto e il dovere di far visita in carcere a chi gli pare, lo ha detto Continue Reading