
Audemars Piguet si schiera a fianco dei suoi clienti contro il furto di orologi. La maison di Le Brassus ha infatti annunciato che offrirà una copertura assicurativa contro il furto degli orologi, partire dal 2024, anche per tutti coloro che hanno acquistato un Audemars Piguet nel 2022 e nel 2023. Il servizio prevede due anni di assicurazione dalla data di acquisto di un modello della manifattura e coprirà anche il best seller Royal Oak. Per aderire all’iniziativa, si legge sui portati specializzati, i clienti dovranno dimostrare di aver acquistato e di possedere ancora l’orologio, fornendo una foto dello stesso insieme al numero di serie. Nel caso in cui il segnatempo nel frattempo fosse stato venduto, il nuovo proprietario non potrà più beneficiare della copertura.
Annunciata negli scorsi giorni, l’iniziativa si affianca a quanto avviato da Richemont: il colosso di Ginevra ha infatti lanciato a Enquirus, una piattaforma che consentirà ai consumatori e alle forze dell’ordine di rintracciare i beni rubati non solo dei marchi del gruppo, ma di tutti i brand dell’alto di gamma. “Abbiamo ascoltato i nostri clienti e sviluppato Enquirus, come parte della nostra suite di servizi per i clienti, per aiutarli a proteggere i loro orologi e gioielli”, ha dichiarato Frank Vivier, chief transformation officer di Richemont. “Il nostro obiettivo è coinvolgere il maggior numero possibile di attori del settore, nonché i dipartimenti di polizia di tutte le principali città del mondo, per rendere Enquirus il più grande database internazionale di orologi e gioielli smarriti e rubati”.